Stats Tweet

Martino IV, papa.

Al secolo Simone de Brion. Canonico della Chiesa di Tours, nel 1260 venne nominato cancelliere di Francia, nel 1261 cardinale e nel 1281 fu chiamato a succedere a Niccolò III al soglio pontificio, grazie all'appoggio di Carlo d'Angiò re di Napoli e Sicilia. Malvisto a Roma a causa delle sue origini francesi, fu aspramente criticato anche per il suo atteggiamento filofrancese e filoangioino: in occasione della sollevazione dei Vespri (1282) si schierò contro Aragonesi e Siciliani, a favore del partito angioino. In seguito al malcontento creatosi intorno a lui, fu costretto a risiedere sempre fuori dalla città (a Orvieto, a Montefiascone, a Città della Pieve, a Perugia). Dante lo ricorda nel Purgatorio nel girone dei golosi (Brie 1210 - Perugia 1285).